Per una giornata alternativa al mare, una visita all'Entroterra romagnolo è l'ideale per scoprire colori e sapori di una terra legata alle tradizioni e al suo passato. Borghi e castelli medievali ti aspettano con storie affascinanti, ma anche con cucina tipica e cantine da visitare.
Borgo medievale famoso per la sua Rocca Malatestiana, luogo in passato di scontri tra le famiglie più influenti d'Italia. Sfondo della romantica storia d'amore di Paolo e Francesca, durante l'estate diventa luogo di rievocazioni e spettacoli.
Piccolo borgo dell'entroterra, è sormontato da un'imponente Rocca che domina un panorama mozzafiato, dalla riviera fino a San Marino. Tanti gli eventi e le manifestazioni proposte con musica, degustazioni e spettacoli dal vivo.
Situato su uno sperone di roccia, da questo porgo potrete sovrastare la Valmarecchia e spaziare con lo sguardo fino al mare. Ospitò Dante e San Francesco; da visitare sicuramente il Forte, la torre campanaria e il Duomo.
A 750 mt di altezza, sorge sul Monte Titano ed il lugoo ideale per chi è alla ricerca di una giornata divisa tra shopping ed arte. Diversi sono i centri commerciali ed outlet che potete trovare non appena entrati a San Marino, per poi arrivare nella parte alta, dove sorge nel centro storico nel quale sono situati chiese, palazzi e musei. Da non perdere le Tre Torri, Piazza della Libertà dove sorge il Palazzo Pubblico e la Cava dei Balestrieri.